Pubblicato

Gara #25

PROCEDURA APERTA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO ATTUATORE PER LA GESTIONE DEL PROGETTO SAI - SISTEMA DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE - PERIODO 01/01/2025 - 31/12/2026 DESTINATO ALL’ACCOGLIENZA DI 52 POSTI ORDINARI GIA’ FINANZIATI DAL D.M. N. 29306 DEL 1° LUGLIO 2024



Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

03/01/2025
Aperta
Servizi
€ 3.847.396,00
BONO ELISA

Categorie merceologiche

85311 - Servizi di assistenza sociale con alloggio

Lotti

1
B50D2B43CA
H59G24000760005
Qualità prezzo
PROCEDURA APERTA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO ATTUATORE PER LA GESTIONE DEL PROGETTO SAI - SISTEMA DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE - PERIODO 01/01/2025 - 31/12/2026 DESTINATO ALL’ACCOGLIENZA DI 52 POSTI ORDINARI GIA’ FINANZIATI DAL D.M. N. 29306 DEL 1° LUGLIO 2024
Con determina a contrarre n. 345 del 20-12-2024, questa Amministrazione ha deciso di affidare in appalto il servizio di cui in epigrafe meglio descritto nel Capitolato Speciale d’Appalto. L’affidamento avviene mediante procedura aperta telematica ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs. 36/2023 con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 108 del D.Lgs. n. 36/2023, con attribuzione, da parte di una Commissione tecnica appositamente costituita ai sensi dell’art. 51 D.Lgs. n .36/2023, di punti 100/100 calcolati, ai sensi dell'art. 108, comma 5 del D.Lgs. n. 36/2023, solo sull'elemento qualità, considerato il costo fisso del progetto totalmente finanziato e non riducibile.



€ 942.390,86
€ 628.260,57
€ 0,00

Scadenze

21/01/2025 15:00
07/02/2025 15:00
12/02/2025 11:00

Allegati

Capitolato Speciale d'Appalto Sai 2025-2026
SHA-256: 19982ecf84981d521e76c9b70e08b60000c3042c402d7efde53e21a6cd44a67e
30/12/2024 13:51
565.44 kB
allegato-al-capitolato-pfp-2024.pdf
SHA-256: 1d550b8400e7865e01b52fcd8ebf347e695d1d651c0c251737b2c3b45d8bfba2
30/12/2024 13:53
106.19 kB
Bando Disciplinare di Gara Sai 2025-2026
SHA-256: 554e2c30893185806efa262dceea1d3e3da8af18fe065b73270ecaa3d5cd7e97
30/12/2024 13:51
446.38 kB
schema-di-contratto-consorzio-cidis.pdf
SHA-256: bd2f6497f97df9c7a3f9921a66496168b46d749afef93c9d450fc23ea0609967
30/12/2024 13:53
243.01 kB
Determinazione n.345 del 20.12.2024
SHA-256: ad0f0360b1cd66a0228d04f058a9329420f68911143818fa8b2b641820e37c0a
30/12/2024 13:55
1.51 MB
Allegato 1
SHA-256: 8f0ccfcdef427913f372c7aa91cfd5d681ae1ed994dd73cc55f709a37b3835d6
30/12/2024 13:52
139.16 kB
Allegato 2- Schema di Domanda di Partecipazione
SHA-256: b50648fc87df4531e1434ed8455af4020bf098a99b8bd2a550db8dc11f635948
30/12/2024 13:52
43.86 kB
Allegato 3 - Schema di proposta tecnica
SHA-256: 068f248b4bc60885b15f6788b1a7bebeb57f10ce59265b7a1679c95c3a9c406e
30/12/2024 13:52
26.80 kB
Allegato 4 - Modello Dichiarazione prezzo fisso
SHA-256: 9ea816018aea009410489a5f636c020497c59087b8458251047e811290698b84
30/12/2024 13:53
19.51 kB
Patto d Integrita
SHA-256: dcf40073aa3da5249d03c8a66021a7e0138bf4b3519bc4c16d0d9d4bb7018436
30/12/2024 13:59
849.02 kB

Chiarimenti

17/01/2025 09:50
Quesito #1
Con la presente si richiede conferma della corretta interpretazione di quanto indicato e richiesto all'art 18 del capitolato speciale d'appalto rubricato “PERSONALE, EQUIPE MULTIDIMENSIONALE E ASPETTI METODOLOGICI” e, in particolare, al comma 1 del detto articolo.

Preso atto che:
(i) il Servizio richiede un'équipe multidisciplinare e interdisciplinare, con competenze specifiche ed eterogenee necessarie per svolgere le molteplici attività indicate nel capitolato e richiamate nel manuale operativo del Ministero (mediazione linguistica e interculturale, accoglienza materiale e orientamento e accesso ai servizi del territorio, formazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo, orientamento e accompagnamento all’inserimento abitativo, orientamento e accompagnamento all'inserimento sociale, orientamento e accompagnamento legale)
(ii) per alcune delle competenze richieste occorrerà coinvolgere anche figure professionali in possesso di specifiche qualifiche (educatore professionale, mediatore linguistico culturale, operatore legale e/o avvocato, psicologo con formazione e esperienza trans-culturale/etno-pichiatrica, operatore socio sanitario -da attivarsi in base a necessità-, assistente sociale);

ne consegue che l'attività educativa/di accompagnamento sociale (denominata anche accompagnamento materiale come da manuale operativo) è solo una (ma non l'unica) delle funzioni richieste,

si chiede di confermare che la quota del 60% dell’impegno richiesto a personale con qualifica di educatore professionale, sia da rapportarsi al solo personale coinvolto nelle funzioni educative e non al totale delle figure coinvolte nell'équipe.



22/01/2025 16:53
Risposta
La succitata quota del 60% è da intendersi sul totale delle figure coinvolte nell’équipe.

17/01/2025 09:56
Quesito #2
In riferimento all'art. 6 del capitolato speciale di appalto rubricato “revisione prezzi", e alla conseguente dichiarazione richiesta (allegato 4) che recita "Il rischio di impresa è a totale carico dell’aggiudicatario. Durante la gestione del servizio oggetto dell’appalto, il corrispettivo pattuito quale prezzo di aggiudicazione non sarà suscettibile di aumenti o diminuzioni. Il Soggetto Appaltatore non avrà nessun diritto di pretendere sovrapprezzi o indennità speciali di alcun genere, per aumenti di costi di manodopera, per perdite o per qualsiasi altra circostanza sfavorevole che potrebbe verificarsi dopo l’aggiudicazione e/o durante l’esecuzione del servizio in oggetto”, senza contraddire il principio del rischio di impresa a carico dell’aggiudicatario né quello del mancato riconoscimento del diritto di pretendere sovrapprezzi o indennità speciali, si richiede di prevedere la possibilità per l'Appaltatore, qualora se ne verificasse la necessità per intervenuti e documentati adeguamenti dei costi del lavoro (anche determinati dalla necessità di applicare al rapporto dei singoli operati le dinamiche salariali che potrebbero nel frattempo intervenire) o aumenti delle locazioni (derivanti dall’adeguamento all’inflazione dei canoni locatizi), di richiedere (senza pretendere), ai sensi del D Lgs 36/2003, un mero, corrispondente, adeguamento (e dunque non un aumento) specificando che l'effettiva erogazione dell’adeguamento del corrispettivo possa essere corrisposta all’Appaltatore solo previo finanziamento di detto adeguamento da parte del Ministero dell'Interno.


22/01/2025 16:53
Risposta
L’incremento del costo del lavoro, così come l’adeguamento all’inflazione dei canoni locatizi, saranno valutati alla luce di eventuali riconoscimenti che il Ministero dell’Interno dovesse accordare al PROG-114-PR-3 oggetto della presente gara.

Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

CIdiS – Consorzio Intercomunale di Servizi

Strada Volvera, 63 Orbassano (TO)
Tel. 011/9017789 - Fax. 011/9019167
Email: ccidis@cidis.org - PEC: cidis@pec.cidis.org
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00